Descrizione
Sono controllate rigorosamente tutte le attività di raccolta e stoccaggio delle olive, la lavorazione, la conservazione ed il confezionamento dell’olio. Le olive devono essere raccolte, conferite al frantoio e molite possibilmente nella stessa giornata o al massimo entro le 24h così da ottenere un prodotto eccellente per la tua cucina. Di elevata qualità, controllato e analizzato dai comitati di assaggio (Panel) dalla C.C.I.A.A di Viterbo per il marchio TUSCIA VITERBESE, questo olio è prodotto in quantità limitata. Assaggialo per riscoprire il sapore della tradizione culinaria della Tuscia.
Il nostro frantoio è l’abbinamento della tradizione alla ricerca continua della perfezione nelle tecniche di lavorazione. La Prima Spremitura a Freddo e l’Estratto a Freddo garantiscono la genuinità di un olio extravergine destinato ad un consumatore attento, convinto a scegliere solo il meglio per i suoi piatti e il suo palato.
Il primo gesto importante per la tua salute è scegliere ciò che mangi!
Il nostro Oro Verde è veramente prezioso! Un vero e proprio scrigno di ricchezze inesauribili per il nostro benessere. Buono e che fa bene alla salute! Scegli il nostro Olio Extravergine di Oliva Selezione 1947, un tesoro di sapori e una poesia di profumi.
Varietà cultivar
Caninese 100%
Altitudine
300-400 m s.l.m.
Area di produzione
Vetralla (VT) territorio della Tuscia Viterbese
Caratteristiche del terreno
origine vulcanica
Periodo di raccolta
ottobre/novembre
Metodo di raccolta
con scuotitore, raccolta manuale
Metodo di molitura
lavorazione “continua” con Frantoio Pieralisi
Temperatura di estrazione
estratto a freddo (<27°C)
Colore
verde smeraldo con riflessi dorati
Profumo
fruttato intenso, complesso, avvolgente, erbaceo e fresco che ricorda il frutto sano
Sapore
armonico con retrogusto leggermente amaro e piccante e grande complessità di sentori
Impiego
ideale per l’uso a crudo, da abbinare con zuppe, minestre di legumi, carne rossa alla griglia, arrosto alle erbe aromatiche, selvaggina, insalate verdi, bruschette
Conservazione
conservare in luogo fresco, lontano dalle fonti di calore ed al riparo dalla luce. L’eventuale deposito sul fondo del contenitore è a garanzia del prodotto
Sistema di autocontrollo
HACCP Regg. Ce 178/2002; 852-853-854-881/2004 (il manuale e la documentazione sono a disposizione presso la sede aziendale)